Blog


Cos'è un timesheet?

Un timesheet è un documento che viene utilizzato per registrare il tempo che un dipendente trascorre lavorando su progetti specifici o per svolgere determinate attività. Solitamente, i timesheet vengono utilizzati per tenere traccia del tempo lavorato e delle attività svolte per fini amministrativi, come il calcolo della retribuzione o la fatturazione dei progetti. I timesheet possono essere utilizzati in diversi modi, a...

Come si costruisce una community online?

Costruire una community online può essere un processo lungo e complesso, ma ci sono alcune cose che puoi fare per iniziare a costruirla: Identifica il tuo target di riferimento: prima di iniziare a costruire la tua community, è importante avere ben chiaro a chi vuoi rivolgerti. Definisci il tuo target di riferimento in modo dettagliato, considerando fattori come età, genere, interessi, etc. Scegli...

Cosa sono gli OKR e come possono aiutarci a raggiungere gli obiettivi aziendali?

Gli OKR, ovvero gli Obiettivi e le Key Results, sono un modello di gestione delle prestazioni e delle trasformazioni aziendali che mira a definire gli obiettivi strategici di un'organizzazione e a misurare il loro progresso attraverso un insieme di risultati chiave. Il modello OKR è stato sviluppato negli anni '70 da John Doerr, un imprenditore e investitore in venture capital, e da...

Quali caratteristiche dovrebbe avere un software di project management nel 2023?

I software di project management sono strumenti essenziali per gestire progetti di qualsiasi dimensione e complessità. Nel 2023, ci si aspetta che questi software presentino alcune caratteristiche specifiche per soddisfare le esigenze dei team di lavoro moderni. Ecco alcune delle caratteristiche che dovrebbe avere un software di project management nel 2023: Integrazione (o inclusione) con altre applicazioni: i team di lavoro spesso...

Perchè è fondamentale digitalizzare i processi aziendali, anche in team di poche persone?

La digitalizzazione dei processi aziendali può offrire molti vantaggi, anche in team di piccole dimensioni. Ecco alcuni dei motivi per cui la digitalizzazione può essere così importante: Aumento della produttività: la digitalizzazione dei processi aziendali può aiutare a automatizzare alcune attività ripetitive, il che significa che i dipendenti possono concentrarsi su compiti più importanti e aumentare la loro produttività. Risparmio di tempo e...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK

Offri al tuo team un ambiente di lavoro condiviso per creare e organizzare: nessuno potrà far meglio

Condizioni Generali di Contratto